Noticias de Regueiro Delgado + Partners

Prestiti personali online e diritto di recesso in Spagna

Pubblicato: 05 de novembre de 2024, 13:39
  1. Ultime notizie
Prestiti personali online e diritto di recesso in Spagna

Sei un cittadino italiano residente in Spagna e hai già contratto un prestito o stai pensando di farlo? Desideri conoscere i tuoi diritti riguardo alle transazioni bancarie?

Al giorno d’oggi, grazie all’automatizzazione delle procedure di sottoscrizione dei contratti bancari, l’approvazione dei prestiti personali può essere ottenuta nel giro di pochi minuti. Il contratto viene firmato digitalmente e, in molti casi, il denaro è disponibile lo stesso giorno.


Tuttavia, sebbene richiedere un prestito personale tramite il servizio di banking digitale sia semplice e rapido, è fondamentale essere consapevoli dei rischi associati a questo tipo di operazioni online, tra cui:

  • difficoltà di comprensione dovuta alla mancanza di contatto personale
  • minore trasparenza
  • rischio per la sicurezza dei dati personali
  • difficoltà nello stabilire condizioni contrattuali personalizzate

La tutela legale attraverso il diritto di recesso

In Spagna, i prestiti personali stipulati online sono regolati dalla normativa spagnola sui contratti a distanza, così come dalla legislazione sulla protezione dei consumatori (“Ley 22/2007, de 11 de julio  y Real Decreto Legislativo 1/2007, de 16 de noviembre”). In questo contesto, i consumatori dispongono del cosiddetto diritto di recesso, ossia il diritto di annullare il contratto sottoscritto online senza necessità di motivazione e senza incorrere in alcuna penalità.

I termini per esercitare questo diritto sono i seguenti:

  • termine generale: 14 giorni di calendario
  • nel caso di contratti relativi ad assicurazioni sulla vita: 30 giorni di calendario
  • nel caso in cui il consumatore non sia stato informato del diritto di recesso: 12 mesi

Tuttavia, sebbene l’entità creditizia non possa applicare penalità al consumatore per il recesso, quest’ultimo è tenuto a restituire l’importo ricevuto in prestito, oltre agli interessi maturati per i giorni in cui ha avuto a disposizione il denaro. In altre parole, è necessario corrispondere anche gli interessi maturati dalla data di sottoscrizione del contratto fino alla data di restituzione. La restituzione deve essere effettuata entro 30 giorni di calendario dalla comunicazione della decisione di recesso all’istituto di credito.

È importante notare che l’esercizio di questo diritto si applica non solo ai contratti di prestito stipulati online, ma anche a quelli conclusi con qualsiasi altra modalità, inclusa la presenza fisica e i metodi tradizionali.

Se desidera maggiori informazioni sulle procedure di stipula online o hai contratto un prestito in Spagna e hai bisogno di assistenza legale per risolvere questioni correlate, non esiti a visitare il nostro sito web e a contattarci. Abogados Regueiro Delgado + Partners (Studio legale internazionale ad A Coruña, Spagna)  è l’alleato strategico degli italiani per la risoluzione delle loro controversie legali in Spagna, sia a livello nazionale che internazionale, offrendo consulenza legale specializzata nelle principali aree del diritto. Il nostro team di esperti avvocati lavora per proteggere i vostri interessi e offrire soluzioni legali personalizzate, garantendo serenità in ogni fase del processo, nella vostra lingua madre, l’italiano.

Noticias relacionadas

IL NUOVO DIRITTO DELLE FAMIGLIE MONOPARENTALI IN SPAGNA ALL'ESTENSIONE DEL CONGEDO PARENTALE A 26 SETTIMANE 21 mar

IL NUOVO DIRITTO DELLE FAMIGLIE MONOPARENTALI IN SPAGNA ALL'ESTENSIONE DEL CONGEDO PARENTALE A 26 SETTIMANE

21/03/2025 Ultime notizie
La Corte Suprema spagnola, con la sentenza 4948/2024, del 15 ottobre 2024, ha affontato una questione di grande rilevanza giuridica e sociale: la possibilità per i genitori di famiglie monoparentali di cumulare il congedo di paternità con quella di maternità (o viceversa), equiparando così la loro
LA RIFORMA DEL SISTEMA SPAGNOLO DI ASSISTENZA: LA NUOVA LEGGE SPAGNOLA IN MATERIA DI ASSISTENZA A PERSONE DIPENDENTI O DISABILI 19 mar

LA RIFORMA DEL SISTEMA SPAGNOLO DI ASSISTENZA: LA NUOVA LEGGE SPAGNOLA IN MATERIA DI ASSISTENZA A PERSONE DIPENDENTI O DISABILI

19/03/2025 Ultime notizie
Spagna e Italia affrontano sfide comuni in materia di assistenza sociale e sanitaria, come l'invecchiamento della popolazione e l'esodo rurale, che rendono difficile l'accesso alle cure e mettono in evidenza le fragilità strutturali dei sistemi vigenti. I due Paesi già collaborano attraverso
IL PROGETTO DI RIFORMA GIUDIZIARIA SPAGNOLA NEL SETTORE DELLA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI ESSENZIALI DELLA NUOVA PROPOSTA DI LEGGE  14 mar

IL PROGETTO DI RIFORMA GIUDIZIARIA SPAGNOLA NEL SETTORE DELLA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI ESSENZIALI DELLA NUOVA PROPOSTA DI LEGGE 

14/03/2025 Ultime notizie
La lotta contro la violenza di genere non è solo una sfida nazionale, ma una priorità internazionale sostenuta da organismi come l'Unione Europea, l'ONU e il Consiglio d'Europa. Un esempio chiave è la Convenzione di Istanbul (2011), ratificata dall’Italia nel 2013 e dalla Spagna nel 2014, che
SENTENZA DELLA CORTE D’APPELLO DI VALENCIA (SPAGNA) N. 47/2025 SULLA RESPONSABILITÀ DEL NOTAIO PER AVER AUTORIZZATO ATTI COMPIUTI DA UNA PERSONA PRIVA DI CAPACITÀ DI AGIRE 10 mar

SENTENZA DELLA CORTE D’APPELLO DI VALENCIA (SPAGNA) N. 47/2025 SULLA RESPONSABILITÀ DEL NOTAIO PER AVER AUTORIZZATO ATTI COMPIUTI DA UNA PERSONA PRIVA DI CAPACITÀ DI AGIRE

10/03/2025 Ultime notizie
La gestione delle successioni è una materia delicata che richiede adeguate garanzie legali per rispettare la volontà del de cuius e tutelare gli eredi legittimi. I notai, in qualità di garanti della legalità, hanno il dovere di verificare che il testatore abbia piena capacità di intendere e di

Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU. Tuttavia, i punti di vista e le opinioni espressi sono esclusivamente quelli dell'autore/i e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o della Commissione Europea. Né l’Unione Europea né la Commissione Europea possono essere ritenute responsabili per essi.