Noticias de Regueiro Delgado + Partners

Ultime notizie

IL NUOVO DIRITTO DELLE FAMIGLIE MONOPARENTALI IN SPAGNA ALL'ESTENSIONE DEL CONGEDO PARENTALE A 26 SETTIMANE 21 mar

IL NUOVO DIRITTO DELLE FAMIGLIE MONOPARENTALI IN SPAGNA ALL'ESTENSIONE DEL CONGEDO PARENTALE A 26 SETTIMANE

21/03/2025

La Corte Suprema spagnola, con la sentenza 4948/2024, del 15 ottobre 2024, ha affontato una questione di grande rilevanza giuridica e sociale: la possibilità per i genitori di famiglie monoparentali di cumulare il congedo di paternità con quella di maternità (o viceversa), equiparando così la loro situazione a quella delle famiglie biparentali.Questa decisione rappresenta una pietra miliare nella tutela dei diritti dei minori e nell'applicazione dei principi di uguaglianza e non discriminazione....

Per saperne di più

LA RIFORMA DEL SISTEMA SPAGNOLO DI ASSISTENZA: LA NUOVA LEGGE SPAGNOLA IN MATERIA DI ASSISTENZA A PERSONE DIPENDENTI O DISABILI 19 mar

LA RIFORMA DEL SISTEMA SPAGNOLO DI ASSISTENZA: LA NUOVA LEGGE SPAGNOLA IN MATERIA DI ASSISTENZA A PERSONE DIPENDENTI O DISABILI

19/03/2025

Spagna e Italia affrontano sfide comuni in materia di assistenza sociale e sanitaria, come l'invecchiamento della popolazione e l'esodo rurale, che rendono difficile l'accesso alle cure e mettono in evidenza le fragilità strutturali dei sistemi vigenti. I due Paesi già collaborano attraverso programmi europei come INTERREG o il progetto ENI CBC Med, che promuovono la collaborazione nel settore dell'assistenza sociale e sanitaria in Europa. Con riferimento alla Spagna, sin dalla sua entrata in vi...

Per saperne di più

IL PROGETTO DI RIFORMA GIUDIZIARIA SPAGNOLA NEL SETTORE DELLA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI ESSENZIALI DELLA NUOVA PROPOSTA DI LEGGE  14 mar

IL PROGETTO DI RIFORMA GIUDIZIARIA SPAGNOLA NEL SETTORE DELLA VIOLENZA DI GENERE: ASPETTI ESSENZIALI DELLA NUOVA PROPOSTA DI LEGGE 

14/03/2025

La lotta contro la violenza di genere non è solo una sfida nazionale, ma una priorità internazionale sostenuta da organismi come l'Unione Europea, l'ONU e il Consiglio d'Europa. Un esempio chiave è la Convenzione di Istanbul (2011), ratificata dall’Italia nel 2013 e dalla Spagna nel 2014, che stabilisce un quadro giuridico vincolante per prevenire questa violenza, proteggere le vittime e sanzionare gli aggressori. A livello nazionale, sia l'Italia che la Spagna hanno compiuto progressi significa...

Per saperne di più

SENTENZA DELLA CORTE D’APPELLO DI VALENCIA (SPAGNA) N. 47/2025 SULLA RESPONSABILITÀ DEL NOTAIO PER AVER AUTORIZZATO ATTI COMPIUTI DA UNA PERSONA PRIVA DI CAPACITÀ DI AGIRE 10 mar

SENTENZA DELLA CORTE D’APPELLO DI VALENCIA (SPAGNA) N. 47/2025 SULLA RESPONSABILITÀ DEL NOTAIO PER AVER AUTORIZZATO ATTI COMPIUTI DA UNA PERSONA PRIVA DI CAPACITÀ DI AGIRE

10/03/2025

La gestione delle successioni è una materia delicata che richiede adeguate garanzie legali per rispettare la volontà del de cuius e tutelare gli eredi legittimi. I notai, in qualità di garanti della legalità, hanno il dovere di verificare che il testatore abbia piena capacità di intendere e di volere al momento della redazione del testamento. L'omissione di tale verifica può comportare gravi conseguenze, incluse responsabilità penali. Così come avviene in Italia, anche in Spagna i notai sono te...

Per saperne di più

IL DECRETO MINISTERIALE SPAGNOLO TDF/149/2025: COME IL NUOVO REGOLAMENTO DEL GOVERNO SPAGNOLO MIRA A PROTEGGERE I CONSUMATORI DALLE FRODI TELEFONICHE 7 mar

IL DECRETO MINISTERIALE SPAGNOLO TDF/149/2025: COME IL NUOVO REGOLAMENTO DEL GOVERNO SPAGNOLO MIRA A PROTEGGERE I CONSUMATORI DALLE FRODI TELEFONICHE

07/03/2025

Dall’Italia alla Spagna, la truffa telefonica è diventata un problema crescente in Europa, colpendo migliaia di cittadini ogni anno. In Italia*, nel 2024 è stato registrato un aumento dei casi del 25% rispetto all’anno precedente evidenziando un incremento significativo nella sofisticazione e nella frequenza delle truffe. Gli autori di queste frodi utilizzano una varietà di tattiche, come il furto d'identità e le offerte ingannevoli, per raggirare le persone e ottenere illecitamente informazioni...

Per saperne di più

COME LA SPAGNA COMBATTE LA VIOLENZA DI GENERE NEL XXI SECOLO: PRINCIPALI MECCANISMI E MISURE DI PROTEZIONE 28 feb

COME LA SPAGNA COMBATTE LA VIOLENZA DI GENERE NEL XXI SECOLO: PRINCIPALI MECCANISMI E MISURE DI PROTEZIONE

28/02/2025

 La violenza di genere è uno dei principali problemi sociali in Europa, colpendo migliaia di donne ogni anno. Si manifesta in varie forme, tra cui violenza fisica, psicologica, sessuale ed economica. Negli ultimi anni, tutti i paesi europei hanno implementato misure legislative e tecnologiche per contrastare questo fenomeno, facendo della Spagna un punto di riferimento nella lotta contro la violenza di genere.Spagna e Italia hanno rafforzato la loro collaborazione in materia di prevenzione e con...

Per saperne di più

Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU. Tuttavia, i punti di vista e le opinioni espressi sono esclusivamente quelli dell'autore/i e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione Europea o della Commissione Europea. Né l’Unione Europea né la Commissione Europea possono essere ritenute responsabili per essi.